
Locone


La Storia
Il nome Locone prende ispirazione dall’omonimo lago, un invaso artificiale situato nel territorio di Minervino Murge; questo luogo negli anni è divenuto un bellissimo bacino idrologico abitato da fauna e flora lacustre, che è fondamentale per dare vita ad una zona carsica, bianca e “povera” come quella dell’alta Murgia.
Note degustative
Al naso dona piacevoli sensazioni fruttate di lampone e frutti di bosco che si uniscono a freschi sentori di rosmarino e menta. Al palato è morbido, aggraziato con tannini avvolgenti, con una piacevole persistenza.

