La nostra missione
Il progetto di Bocca di Lupo nasce nel 1998 per riscoprire e valorizzare gli antichi, pregiati varietali autoctoni pugliesi, guidando il Rinascimento del movimento enologico della regione.
“Bocca di Lupo è una Puglia che non sembra Puglia, lontana dall’immaginario del grande pubblico che pensa alle terre rosse e ricche della Valle d’Itria e del Salento. Un paesaggio rado, quasi lunare…in un’atmosfera magica e misteriosa.”
(Vito Palumbo)

Vini biologici
Una terra povera, tipica dei terreni carsici, produce vini eleganti, vibranti e verticali. La conduzione biologica non è un fine ma un’opportunità che – da sempre – l’azienda ha potuto cogliere proprio per le caratteristiche uniche della tenuta.


“Ritengo che in Puglia siamo riusciti ad ottenere risultati importanti sia per la qualità dei vini prodotti ma anche dal punto di vista del contributo all’immagine e alla vivacità culturale della regione.”
(Renzo Cotarella)
Dove tutto è cominciato, dove la sfida si rinnova.
